Login
Manifestazione CGIL CISL UIL 13 Maggio a Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Sicet |
Martedì 16 maggio 2023 09:45 |
Gravi sono i provvedimenti presi in questi ultimi tempi dal Governo che, in un momento di profonda crisi sociale ed economica, anziché promuovere nuove forme di investimento e di supporto per gli inquilini che vivono in affitto, toglie i fondi per i sussidi alla locazione per gli affittuari in difficoltà. Come se non bastasse non investe nel recupero degli alloggi popolari esistenti sul territorio e annulla la possibilità di usufruire del superbonus 110% per la ristrutturazione degli stessi e “dulcis in fundo” non pensa neanche minimamente di stanziare fondi per realizzare nuovi alloggi di edilizia popolare. Soltanto rispetto al grave problema degli studenti universitari fuori sede il Governo ha dato qualche segnale di attenzione, in particolare attraverso lo sblocco dei fondi già previsti dal PNRR per l’housing universitario e più genericamente assumendo l’impegno di rilanciare le politiche giovanili e per la natalità. Da tempo chiediamo politiche abitative anche per gli studenti e soltanto ora che è esplosa la protesta il Governo prende atto dell’assurdo costo raggiunto dagli affitti nelle città universitarie. Ma questo non basta perché l’emergenza casa è trasversale e coinvolge in forma anche più drammatica tante famiglie fragili che sono state trascurate per lungo tempo. Per questi motivi continueremo a manifestare, congiuntamente a Cgil/Cisl/Uil, per chiedere al Governo ed al Parlamento:
|
Interesse legale
Data di riferimento: 01 gennaio 2022 |
1,25% |
Istat Maggio 2023
Variazione annuale 100% (uso abitazione) | 7,2% | ||||
Variazione annuale ridotta 75% (uso abitazione) | 5,4% | ||||
Variazione biennale 100% (uso diverso) | 14,5% | ||||
Variazione biennale ridotta 75% (uso diverso) | 10,875% | ||||
Il dato è pubblicato sulla G.U. |