Login
ATC - nuove regole sulle manutenzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Simone Pensato |
Lunedi 06 Settembre 2021 08:37 |
basterà una semplice richiesta anche del singolo, per quelli periodici, sarà ATC stessa a provvedere una programmazione. Da anni sostenevamo che impegnare gli assegnatari di tale onere risultava troppo gravoso, soprattutto in quartieri con centinaia di alloggi, con ripercussioni sul degrado del patrimonio. ATC ha anche deciso di aprire nuovi sportelli decentrati sul territorio, iniziando in Via sperimentale nei quartieri di Vallette e Falchera. In questi sportelli gli inquilini troveranno operatori Atc cui segnalare problemi di manutenzione, chiedere informazioni su pratiche e voci sulla bolletta, consegnare documenti. Come sindacato siamo sempre stati critici sul fatto che nel corso degli anni ATC avesse “abbandonato a se stessi” gli inquilini che si sono sentiti soli e “lontani” dall’ente, abbiamo, e continueremo a farlo, fatto continue pressioni affinché ATC tornasse a presidiare i quartieri poiché non è pensabile gestire i rapporti con gli inquilini stando dietro ad una scrivania. Per noi presidiare il quartiere significa vivere il quartiere, avere rapporti con i propri inquilini, seguire e controllare i lavori di manutenzione affidati alle ditte esterne, spesso eseguiti mali e con costi elevati. |
Ultimo aggiornamento Lunedi 06 Settembre 2021 09:36 |
Interesse legale
Data di riferimento: 01 gennaio 2022 |
1,25% |
Istat Marzo 2022
Variazione annuale 100% (uso abitazione) | 6,4% | ||||
Variazione annuale ridotta 75% (uso abitazione) | 4,8% | ||||
Variazione biennale 100% (uso diverso) | 7,1% | ||||
Variazione biennale ridotta 75% (uso diverso) | 5,325% | ||||
Il dato è pubblicato sulla G.U. |