Data ultimo aggiornamento 18/05/2023

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • La nostra storia
  • Servizi offerti
  • Iscriviti al Sicet
  • Dove Siamo
  • Sedi Sicet
  • Informativa Privacy

Emergenza Abitativa

  • RICERCA EMERGENZA ABITATIVA
  • SLIDE
  • La Stampa
  • Torino Cronaca
  • Il Giornale del Piemonte
  • Foto Convegno

Convegno Emergenza Abitativa

  • Locandina Convegno
  • Relazione Convegno

VIII Congresso

  • Relazione Segretario Generale
  • Mozione Conclusiva
  • Foto Congresso

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Designed by:
- - Q-Point Srl - -
Manifestazione 23/06 sotto la Prefettura PDF Stampa E-mail
Scritto da Giovanni Baratta   
Venerdì 02 Luglio 2021 09:50

Torino cronacaDurante la manifestazione regionale unitaria, (presidio sotto gli uffici della Prefettura a Torino) che abbiamo fatto il 23 giugno 2021, abbiamo chiesto al Prefetto di incontrarci per spiegare direttamente e meglio le nostre richieste.

La Viceprefetto ha incontrato i tre segretari regionali.

Abbiamo spiegato le nostre preoccupazioni per la ripresa delle esecuzioni degli sfratti per morosità a partire dal primo luglio, in Piemonte circa 7.000 famiglie sono in questa situazione e il rischio molto serio è che finiscano sulla strada perché non sono stati previsti gli strumenti utili per i passaggi da casa a casa per quelle, e sono la maggioranza, con redditi bassi che non possono affittare un altro alloggio nel mercato libero. Gli stanziamenti del Governo per il fondo sostegno affitti e per quello della morosità incolpevole non sono sufficienti ed è inadeguata la dotazione di case popolari.

Come SICET, abbiamo ribadito le nostre richieste, riteniamo che l’unico vero modo per evitare drammi è un coordinamento, gestito dalla Prefettura, presenti i comuni, la regione le ATC, i sindacati inquilini e proprietari. In questa sede bisogna esaminare i singoli casi e individuare le soluzioni per consentire quando necessario, il passaggio da casa a casa e gli adeguati ristori economici per i proprietari che non hanno incassato gli affitti.

La Viceprefetto ha ascoltato con attenzione le nostre preoccupazioni e le nostre richieste, ha dichiarato che avrebbe inviato una nota al Governo, Presidenza del Consiglio e Ministero competente, ma ha tenuto a precisare che per avviare un tavolo di coordinamento attendevano indicazioni precise dal Ministero.

Abbiamo ringraziato per l’attenzione ma insistito sull’urgenza di avviare questo tavolo di coordinamento senza attendere le indicazioni del Governo come hanno fatto in altre città, Bologna e Livorno per citarne due, e ribadito la nostra totale disponibilità a qualunque confronto o iniziativa utile a risolvere l’emergenza sfratti.

 
Joomla SEO powered by JoomSEF

Contratti di locazione

  • Stipula contratti
  • Attestazione contratti

Offro/Cerco Casa

  • Inserisci Annunci

Bacheca Affitti

  • Elenco case in affitto

Interesse legale

Data di riferimento:

01 gennaio 2022

1,25%

 

 

 

 

Istat Aprile 2023

Variazione annuale 100% (uso abitazione) 7,9%
Variazione annuale ridotta 75% (uso abitazione) 5,925%
Variazione biennale 100% (uso diverso) 14,2%
Variazione biennale ridotta 75% (uso diverso) 10,65%

Il dato è pubblicato sulla G.U.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link consigliati

Banner
Banner
Banner
Banner

Utenti Online

 1 visitatore online
Powered by Q-Point srl ; Dipartimento Web

ranktrackr.net